Uno sciapode. Dalle ''Cronache di Norimberga'' (1493). Gli sciapodi (σκιάποδες — dal greco σκιά "ombra" e ποὑς "piede") o monopodi sono esseri mitologici dotati di una sola gamba e di un solo enorme piede, che si supponeva abitassero l'India. 20 relazioni.
Cronaca di Norimberga Archives - Scrivolo Scrivolo Non si poteva tacere, di questo evento nefasto, in un’opera che tracciava le linee principali della storia del mondo, dalla creazione al 1493, come fa Hartmann Schedel nella famosa Cronaca di Norimberga. Una pagina del libro, il verso del foglio XCII, è dedicata al racconto della storia della creazione e della fine della famosa biblioteca L’ultimo viaggio di Ulisse, xilografia tratta dalle ... L’ultimo viaggio di Ulisse, xilografia tratta dalle Cronache di Norimberga, 1493. Home / Il canto di Ulisse raccontato da Primo Levi / L’ultimo viaggio di Ulisse, xilografia tratta dalle Cronache di Norimberga, 1493. Di Giuliano | 2014-03-04T19:53:10+01:00 4 Marzo 2014 | 0 … Norimbèrga - Wikipedia
1493 - CRONACHE DI NORIMBERGA - FOLIUM LXVI-QUINTA ETAS ... Le migliori offerte per 1493 - CRONACHE DI NORIMBERGA - FOLIUM LXVI-QUINTA ETAS MUNDI - DE EDIFICATIONE sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e … Il bulino edizioni d'arte - facsimili - WELTCHRONIK Le ... Uscita dai torchi della stamperia Koberger nel luglio 1493 in lingua latina con il titolo Liber chronicarum, fu ristampata già nel dicembre dello stesso anno in tedesco con il titolo Weltchronik, poi largamente diffusa e ricercata in Italia e in Europa come Cronache di Norimberga. Category:Nuremberg Chronicle - Wikimedia Commons Deutsch: Weltgeschichte von Hartmann Schedel, 1493, siehe auch Schedelsche Weltchronik Dies ist die Hauptkategorie des Wikisource-Projekts.Die Buchseiten befinden sich in den Unterkategorien „Schedelsche Weltchronik“ (deutsche Ausgabe, vollständig) und „Liber Chronicarum“ (lateinische Ausgabe, farbig, teilweise). La Cronache di Norimberga e il Supplementum chronicharum ...
Le Cronache di Norimberga sono un'opera compilatoria di Hartmann Schedel, scritta in lingua latina nel 1493. Si tratta di una storia illustrata del mondo, la quale segue la narrazione biblica; il libro contiene inoltre la storia di molte delle grandi città dell'Occidente. 1935 - Leggi di Norimberga by Francesca Castelli on Prezi Prima fase della persecuzione antiebraica: identificazione del "problema ebraico" Dal 1938 al 1942 in Italia viene attuata la legislazione antiebraica che comporta l'espulsione degli Ebrei dall'esercito, dal comparto dello spettacolo, dal mondo culturale e da qualsiasi impiego Norimberga 1561, 450 lunghi anni di una storia di Ufo e di ... “Ciò che accadde sopra i cieli della città di Norimberga è stata probabilmente una grande battaglia tra flotte ufologiche nemiche. All’alba del 4 aprile 1561, gran parte degli abitanti della città furono testimoni di un avvenimento forse unico nella storia dell’umanità: decine e decine di oggetti volanti erano impegnati a darsi battaglia sul cielo di Norimberga.
- Dies Romana - Xilografia acquarellata, da Cronache di Norimberga, Hartman Schedel, 1493
Veduta di Genova, xilografia tratta dall'edizione di Hartmann Schedel “Cronache di Norimberga”, 1493. Stima: EUR 400,00 - 450,00. 13 feb 2020 le Cronache di Norimberga, conosciute anche come Liber chronicarum o Schedelsche Weltchronik, pubblicate nel 1493 a Norimberga e Buon esemplare fresco, al verso del bifoglio grande xilografia raffigurante la città di Roma. Weltchronik - Le cronache di Norimberga — Photos with courtesy of the The Weltchronik - The Chronicles of Nuremberg was first published in the year 1493. Fu sua l'idea dei caratteri mobili: egli predispose una serie di piccoli timbri di metallo che portavano (Cronache di Norimberga, 1493) per Hartman Schedel. 2 nov 2019 Il prezioso volume, pubblicato a Norimberga nel 1493 dal padrino di ed accanto alla selezione di otto fogli sfascicolati della Cronaca già 11 dic 2018 È considerata dai devoti la protettrice degli occhi, dei ciechi, degli Santa Lucia illustrata nelle Cronache di Norimberga, 1493 (particolare).